Prima però, faccio un paio di sgommate per instaurare quel feeling necessario quando si inizia a usare un nuovo oggetto, dotato di ruote e motore!
Credo che monti il motore dell'Honda 600 enduro, quella di qualche anno fa. Con rapporti più corti. L'acceleratore è una levetta accanto alla manopola di destra, estremamente sensibile. La frizione è centrifuga, per cui sono senza leva. Il cambio lo si manovra con il piede sinistro, ed ha la stessa configurazione di qualsiasi altra moto. Con una differenza sostanziale. La posizione di "folle" è in mezzo a prima e retromarcia, la quale per essere inserita necessita di tirare il freno posteriore e agire su un pulsante posto nelle immediate vicinanze. Per farla breve servono entrambe le mani per inserirla, per ovvi motivi di sicurezza.
Questo gioiellino è decisamente divertente da guidare, oltre che pericolosissimo!... La coppia che riesce ad erogare a qualsiasi regime di giri è impressionante. Si riesce a partire in terza marcia, nelle cambiate le gomme pattinano fino all'inserimento della quarta marcia a circa 50 km/h.
Mi piace!!!
In mezzo ai filari si viaggia a circa 20 km/h, quando si vede una perdita ci si ferma e si ripara, facendo una giunta al tubo.
Come previsto, non si può lavorare con in guanti e dopo 2 riparazioni sono bagnato fradicio.
Vincent è dalla parte opposta del vigneto, sento a fatica il rombo del motore del suo quad.
La situazione è quasi drammatica, i danni sono ingenti, in qualche filare è necessario sostituire lunghi pezzi di tubo, gli animali sono terribilmente efficienti nel fare danni.
A mezza mattinata, scopro una perdita non proveniente da un tubo...la guarnizione del tubo portante ha ceduto è quello che permette di irrigare tutto il vigneto, che per gli standard italiani è enorme, i filari sono lunghi più di un chilometro e per ogni blocco sono più di 200; ....le flange che accoppiava sono di 3 pollici....una quantità industriale di acqua ha allagato i sei filari centrali, in terra ci sono circa 40 centimetri di acqua. Preferisco non avventurarmi la in mezzo. Molto meglio chiamare Roan.
Poco dopo la flangia smette di perdere, è stato chiuso l'impianto. Pochi minuti, arriva Frank, alla guida del suo Hilux, armato di due chiavi da 24 mm la guarnizione e una mazza da 5 kg, oltre che di stivali di gomma!
Breve breefing....veniamo spostati in un altro blocco, visto che questo è sommerso!
Lo riprenderemo a fine lavori, previsti tra 3 settimane.
Passano i giorni, bagnati, ventosi e freddi. Per fortuna normalmente alle 10.00 di mattina il sole è già abbastanza forte da asciugarci quasi in tempo reale.
Il casco che mi hanno dato, dopo giorni di uso, comincia a darmi fastidio, è troppo largo, e spesso me lo ritrovo davanti agli occhi! La rete che ho davanti e che mi evita di prendere in faccia i rami delle viti ed è costellata di ragnatele. Il proprietario ha fatto un grosso investimento, costruendo proprio li la sua tela.
Ha un operaio, io, che gliela porta in giro e che tutti i giorni gli cattura una buona dose di mosche.
Comincio a pensare a quando sarà estate...considerando che le mosche sono già troppe ora, in estate probabilmente diventeranno un dramma!
Vincent ha trasformato il suo quad nella sua discoteca privata...Se prima sentivo a fatica il rombo del suo motore...adesso sento distintamente i Led Zeppelin e i Pink Floid...passando spesso attraverso il Reggea di Bob Marley.
Angela viene a prendermi come tutti i giorni. Oggi è particolarmente raggiante, ha pure una maglietta nera con le scritte del SuniTafe (la scuola che frequenta).
"Questa che novità sarebbe?...hai pure comprato la maglietta sponsorizzata?"
"Per nulla!!!....mi è stata data per le interviste e per il servizio fotografico!"
"!?!??!?!....cioè?...fammi capire bene, cosa sarebbe successo?"
"Hai davanti a te la ragazza immagine della scuola!"
Quasi mi viene da ridere...lei invece è serissima!
"Mi hanno fatto un servizio fotografico e una intervista. Materiale che verrà utilizzato nelle campagne pubblicitarie dei prossimi anni."
"I poche parole ti vedrò sorridente, mentre passi attaccata ad un bus?"

Mi ci mancava altro che la notorietà!...Speriamo almeno di non venire fermati per strada oppure al supermercato!
Tolte le possibili "rogne" dovute a questa novità, direi che la cosa mi fa molto piacere. Al contrario che nel nostro paese natio, qui se lavori, ti impegni e fai del tuo meglio vieni anche ripagato.
L'impegno devoluto allo studio sembra che abbia portato i primi frutti!
Oltre a lavorare nel miglior ristorante di Mildura, adesso è anche lo studente più importante della scuola, che ovviamente si è presa i diritti di immagine, derivanti dalle campagne pubblicitarie nelle quali verrà coinvolta.
Oltretutto, un bel "tassello" da inserire in curriculum, cosa molto importante nei paesi anglosassoni. In Italia il curriculum lo prepara "il santo in paradiso" al quale hai leccato il culo....e infatti se ne vedono i risultati, da essere una delle potenze industriali mondiali, stiamo pian pianino diventando un paese del terzo mondo, con il benestare di tutti i paesi concorrenti, Germania e Francia in testa.
Ma torniamo in Australia che è meglio!
Sentiamo Fabiana e Andrea, visto che abbiamo qualche giorno libero decidiamo di andare a fare un giro, tutti assieme.
La destinazione scelta è il Mungo National Park, io e Angela ci siamo già stati, ma ci torniamo più che volentieri, un salto nella natura incontaminata è sempre un buon medicinale per disintossicarsi.
Partenza, ad un orario non indecente, per fortuna! Sono circa 200 i chilometri che ci separano dalla destinazione, per la maggior parte la strada non è asfaltata, grossi nuvoloni neri fanno da sfondo al cielo in direzione della destinazione....speriamo bene...
Come mi ricordavo, per quanto in terra non ci sia l'asfalto, il fondo è compatto e scorrevole, si può tranquillamente viaggiare a 90 km/h senza rischiare di volare fuori strada!
Le piogge dei giorni scorsi hanno reso qualche punto drammatico...mi tocca fare molta attenzione a dove metto le ruote, pena passare il resto della giornata a tirar fuori "la Tosca" dal fango.
Più mi avvicino e più sono preoccupato dei nuvoloni che ormai ci accompagnano in una coperta fatta di batuffoli di cotone che ci ammanta totalmente
....questa che novità sarebbe, siamo nel bel mezzo del nulla e hanno costruito un area di servizio???... nuovo cartello come quello precedente ma con scritto a 500 metri. Non mi sembra di vedere nulla, se non uno spiazzo....hihihi qualcuno si è divertito a costruire qualcosa di diverso e divertente....una decina di presse di fieno perfettamente ordinate, con in mezzo un gabinetto, completo di vasca per lo scarico e una poltrona; un' antenna e un cartello "free wifi"....gli australiani riescono davvero ad essere spassosi!!
Per fortuna arriviamo senza intoppi, il parco sorge in una zona remota, ai limiti del deserto. Ci fermiamo pochi minuti per visitare la grande stalla, con tutti gli annessi. Di li a poco iniziamo il percorso che le autorità hanno previsto. Ai bordi della strada sono numerosi i canguri
, al contrario dell'ultima volta che invece erano gli emu a farla da padroni.


Poco più avanti una zona particolarmente erosa dalle piogge, la friabilità della terra crea disegni incredibili, difficili da descrivere. Alti pinnacoli appuntiti, che degradano verso il basso formando creste appuntite. Ai margini di quello che sembra essere il letto di un torrente che si risveglia solo durante il periodo dell'intensificarsi delle piogge.
Continuiamo il fondo stradale peggiora notevolmente e per quanto sia abbastanza battuto sento che le gomme affondano pericolosamente e il peggio è che non si vedono i punti più cedevoli...
Il punto critico è solo pochi chilometri, usciamo dal bosco e siamo di nuovo con attorno un panorama fatto di bassi arbusti. Vediamo un echidna, una specie di istrice ma dalle dimensioni e i colori totalmente diverso. Ci fermiamo, appena si accorge del possibile pericolo inizia a scavarsi la buca. Lo fa in modo tale che soltanto i grossi aculei restino fuori, facendo diventare impossible qualsiasi tentativo di stanarlo per vederlo nella sua completezza.
Poco lontano un gruppo di canguri, tra i quali fa bella mostra di se un big red...che si mette davanti agli altri con fare minaccioso....è piuttosto lontano, siamo in relativa condizione di sicurezza, ma visto che così a occhi è alto più di due metri...ci rintaniamo in macchina per ripartire...
Ancora pochi chilometri e siamo alla fine del giro, sono circa 50 km, ci fermiamo in una zona attrezzata per la pausa pranzo....un pollo arrosto da dividere in quattro. Lo facciamo mentre una decina di grossi falchi ci gira sopra la testa...visto che siamo troppo grossi per essere attaccati (in realtà non ne sono molto sicuro), non ce ne curiamo molto. Dopo un pò si capisce il motivo di tutto quello zelo, un cucciolo di lepre deve essersi allontanato troppo dalla tana e ora si nasconde sotto un basso cespuglio. Ci guarda con evidente preoccupazione, ma, complice la nostra distanza e la necessità di un pezzo allo scoperto, non si allontana e resta li ad aspettare il momento migliore per "rincasare"....
"buona fortuna cucciolo, e sai bene di quanta ne avrai bisogno, con quella caccia che ti gira sopra la testa!"
Siamo dalla parte opposta delle dune sabbiose, la strada le costeggia seppur a lunga distanza, viste da qui sono anche più belle, con il sole morente che ne accarezza le punte, che pian piano prendono le sfumature del rosso.
Un luogo veramente incantato...pochi posti riescono a darmi pace e tranquillità d'animo come questo....
Purtroppo si sta facendo buio, dobbiamo fare quasi 200 chilometri in mezzo al nulla...è ora di andare e anche alla svelta!!
Come sempre la legge di Murphy conferma la sua ineluttabilità!...Inizia a piovere! Per il momento non molto...ma durerà?....Gradirei non passare la notte in una macchina restata bloccata dal fango. Verifica rapida dei telefoni e ovviamente sono dei fermacarte, di grosso valore, funziona solo il GPS perchè è scollegato dalla rete telefonica...per il resto, sono perfetti oggetti d' arredo!!! Soli come altre volte mi è successo, non ci penso, sono uscito da situazioni peggiori.
La pioggia aumenta e io aumento la velocità...negli specchi vedo due fari in lontananza, però!!!...poteva anche andare peggio!!!
Pian piano si avvicinano, poi il fuoristrada mi supera e se ne va. Buio pesto, ancora l'asfalto non ha dato notizia!...eppure dovrebbe essere vicino!
Gli AC/DC, mi dicono che abbiamo di nuovo copertura sui telefoni, Angela risponde, è Valentino...gli dico che sono nel difficile e che lo richiamo più tardi.
Vedo, davanti a me, in lontananza due luci rosse, hanno tutta l'aria di essere quelle di un auto ferma lungo la strada...perfetto adesso dobbiamo pure aiutare qualcuno!!!....E a noi chi ci aiuta!!!
Mentre stò ancora pensando se fermarmi a dare una mano oppure tirare dritto e buonanotte suonatori, le due luci si fanno sempre più evidenti, sono del fuoristrada che ci ha sorpassato. Siamo abbastanza vicini per esserne sicuri, rallento, non mi va di mollarlo qui...una scossa inconfondibile, mi rassicura...è iniziato il nastro di asfalto...e il fuoristrada non ha nessun problema. Si è fermato per rilassarsi, come sto facendo anche io!...Scendo per sgranchirmi le gambe, alla luce dei fari dell'altra auto scopro che "la tosca" è praticamente ricoperta di fango, dagli specchietti fino al sotto porta, sotto i parafanghi ci sono almeno due dita di terra...Non resta che sperare che continui a piovere, almeno i parafanghi si ripuliranno!
Richiamo Valentino, mi informa che domani sono "off", per via del maltempo e se sarebbe possibile andare a finire la sua macchina.
"Bene, ci vediamo domani mattina, all' officina alle 9.00, dovremmo fare veloci, è restata da cambiare solo la cuffia di un semiasse!"
Ore 9.30....Valentino non è in officina....è sicuramente fuori conoscenza a casa!
Vado lo ammazzo e torno!...dopo averlo vestito e preparato il caffè riesce a farcela!!
Mi sovviene una domanda.
"Ma Kety è previsto che torni?"
"Devo andare a prenderla a HongKong, sta aspettando la risposta da parte dell'immigrazione"
"Spero che torni presto, da solo non puoi farcela!!!"
"Hahahaha", ride..."Si in effetti quando c'era, riuscivo ad alzarmi!!"
Il lavoro è abbastanza rapido, l'accent è tornata come "nuova", gli manca solo di farla vedere, da VicRoad per essere di nuovo immatricolata.
Visto che non è tardi, andiamo in una casa nella quale aveva lasciato, un pò di stoviglie e piatti, che Katy aveva comprato.
Attualmente la casa è abitata da un gruppo di aborigeni, ovviamente di quanto descritto ne sono state perse le tracce, cosa ovvia visto che avevano lasciato la casa circa un anno fa!.
"Appena torna Kety mi ammazza!"
"Hahhahah"...ora sono io a ridere..."Tranquillo, basta che appena scende dall'aereo, le metti in macchina e la porti al Kmart e gli ricompri tutto...mi raccomando appena arriva"...."almeno è ancora rintronata dal viaggio e dal Jetlag"....
"Hahaha"...risata generale!
Telefonata a Angela, la informo che sarò a casa in tempo per accompagnarla a lavoro, ovvio che se avessi fatto tardi, avrebbe ammazzato me!
Passano i giorni, adesso viene Vincent a prendermi la mattina, mentre lo aspetto un grosso Red Back mi passa tra i piedi...mi dispiace molto ma lo schiaccio...e con questo abbiamo sfatato un altro mito!
Il mito parla che ogni casa di Mildura è abitata da un Red Back...molto bene la mia era abitata da due!
Siamo stati spostati in un altra proprietà a "rattoppare" l'impianto di irrigazione, i vigneti sono molto isolati, si nota la quantità di animali dai danni che ci tocca riparare. Oggi Vincent sta ascoltando i Rolling Stones e i Deep Purple...Il ragno che ha colonizzato la mia rete deve essere particolarmente contento, oggi grossi festeggiamenti...la sua trappola ha bloccato una libellula, non saprei se sono stati i 60 km/h che stavo facendo oppure la tela...fatto stà che immagino si toglierà la fame!
Mentre sono impegnato nella riparazione dell'ennesimo buco, un canguro seguito da un cucciolo mi superano nel filare accanto al mio...sono più "stranito" io di loro, mah!...finito, riparto per poi infilarmi nel filare successivo, adesso ci vado piuttosto sicuro e le velocità sono quasi raddoppiate rispetto ai primi giorni.
La coppia dei marsupiali è ferma, accanto a un tubo...mamma cangura sta insegnando come romperlo per bere al suo cucciolo!...ma te guarda sta stronza!!, almeno evita di farti vedere...purtroppo sono troppo lontano per tirargli qualcosa!! e andargli vicino in presenza del piccolo potrei rischiare di prenderne di santa ragione...non mi resta che aspettare la fine della lezione per poi...riparare i danni...Il cucciolo impara alla svelta e fa pure un bel buco, FIGLIO DI UNA CANGURA!!!!...
Oggi è il mio ultimo giorno di lavoro qui, le riparazioni sono finite, aiuto Frank a preparare le attrezzature per rimettere alcuni pali in testa ai filari che sono stati in parte sradicati per far posto a tutta una serie di nuove costruzioni, nei prossimi mesi questa farm deve diventare il punto di riferimento della compagnia qui in Victoria.
Al mio ritorno, Angela mi riserva una nuova sorpresa...
"Ho avuto la nomination, come miglior studente dell'anno!"
"Bello....e come funziona?"
"Finito il semestre verrà fatta una cerimonia, presso l' Art Center nella quale verranno premiati i più meritevoli dell'anno"
"Capito ogni settore avrà un vincitore"..."pensi di vincere?"
"E che ne so!"... " Chi vivrà vedrà!"..."Sembra anche che ci sia un premio in denaro"
"Ecco questa è la parte interessante...quanto?"
"Boh...non lo so"
Sono ormai più di sei mesi che siamo qui a Mildura, Angela a scuola sta facendo cappotto!!!
Mi auguro che l'impegno, le incazzature, le discussioni e tutta quella parte che per ovvi motivi non è andata a finire in queste righe, possa portare a farci restare in questo bellissimo paese.
Tra meno di un mese dovrebbe ricevere il certificato IV, che la qualifica come cuoco.
Dovrà presto iscriversi per fare il primo tentativo di esame per la lingua, evito accuratamente di fare pressioni, la protagonista della storia è decisamente lei, anche se sono io a scriverla.
Ma al momento, il problema più impellente che abbiamo è il visto, che è in scadenza.
Purtroppo dovremmo rinnovare lo student, per pochi mesi. Spesa aggiuntiva che non era prevista.
Chiamiamo il nostro migration agent, il quale ci gira il link per l'applicazione.
Mi dedico alla lettura...
Le regole sono cambiate, in peggio ovviamente, la capacità degli asiatici di cambiare indirizzo di studi ogni due anni, per poter così prolungare la loro permanenza, porta a questi risultati.
Fermo restando l'obbligo di iscrizione ad una scuola e il pagamento del corso, adesso è necessario dimostrare di avere abbastanza denari per pagare l'intero corso. Oltre a questo vengono richieste informazioni aggiuntive sui componenti della famiglia, genitori, fratelli e sorelle.
A questo si aggiunge il divieto di cambiare indirizzo di studi, sarà possibile solo seguire corsi di livello superiore al certificato raggiunto, ma nello stesso settore.
Per Angela il problema non dovrebbe porsi, visto che sta finendo il suo certificato di cuoco, oltretutto in un istituto statale.
Il prezzo non è a buon mercato, per tutti e due saranno circa 3000$, ai quali andranno aggiunti, per fortuna tra un pò di tempo, altri 6000$ per l'ultimo semestre scolastico, che porterà al diploma di chef.
La stesura della richiesta on line è troppo complicata per essere sicuri di non sbagliare, fumandoci così due anni di duro lavoro e sacrifici.
Per cui decidiamo di prendere un appuntamento e andare a Melbourne per farcelo presentare da Alberta.
Mi chiama Valentino..."la prossima settimana vado a prendere Katy a HongKong"..."puoi portarmi i ragazzi a lavoro"
"Mi stai ingaggiando come baby sitter?"
"Hahahah....si, non saprei proprio a chi farlo fare!"
"In poche parole ho appena vinto un cetriolo troppo grosso per il mio culo, oppure ho capito male?"
"No hai capito benissimo!!!"
"Perfetto!!...hai anche qualcuno con il quale devo interfacciarmi per portarli sul posto di lavoro, oppure devo parlare anche con i farmer?"
"No tranquillo devi solo andarli a prendere la mattina e portarli dove ti dice James"
"Ok, quando devo iniziare?"
"Vado via martedì...e starò via per quindici giorni"
"Bene...ma James lo sa?...non è che poi mi tocca anche dirlo a lui!"
"No, no...ho già organizzato tutto"
"Perfetto!!"
La cosa non mi entusiasma per nulla, considerato che i suoi ragazzi lavorano con un visto turistico, cosa vietata...e se dovessero fermarmi con un carico di questi tizi, avrei da dare un sacco di spiegazioni.
Ma l'amicizia che mi lega a Valentino mi obbliga a prendermi questo tipo di rischi. Se siamo arrivati, fino a qui molto è anche merito suo e dei lavori che mi ha trovato, non posso mollarlo.
Saluto Valentino e gli metto il materasso da cambiare in macchina, appena torna o prima di andare in aeroporto passerà a sostituirlo con la misura giusta. Dovendo andare a Melbourne, almeno mi risolve un problema...considerando che nella mia macchina non c'entra, riportarlo a Melbourne per me sarebbe una bella rogna!
In questi giorni mi sono fermato un attimo a guardarmi indietro...La strada percorsa è stata molta, fatta di ostacoli a volte molto difficili da vedere. Il più delle volte li scopri quando ci sei già inciampato.
Ma personalmente penso che per quanto possa essere stata dura, stiamo arrivando a destinazione, con la testa alta e senza nessun rimorso. Abbiamo risolto problemi, trovato soluzioni.
Non so ancora se riuscirò un giorno a sfogliare il mio passaporto Australiano...ma penso che fare meglio di quello che abbiamo fatto, sia molto difficile.
A volte parlo con ragazzi appena arrivati, pieni di domande, di dubbi...e mi scopro a parlare con loro come farebbe un avvocato, un migration agent. Come è ovvio sono anni luce dall'esserlo, ma ne so molto più di loro e mi sembra il minimo dargli, quei consigli che a suo tempo mi sono stati donati e che ci hanno permesso di arrivare almeno fino a qui....adesso siamo davvero vicini al capo linea...nel bene o nel male.
prossimo post:
un nuovo lavoro...forse stabile....
ciao a presto