martedì 9 dicembre 2014

...la giostra inizia a girare....

.....sono passate due settimane dall' arrivo a Cairns e le cose da raccontare sono svariate.....

dopo l'incontro con Fred, dobbiamo mettere insieme i documenti che ci serviranno per vivere qui...iniziamo dalla patente.
Dopo una ricerca in rete, ci sembra di capire che per la nostra patente dovrebbe essere sufficiente una conversione, evitiamo di telefonare, qui a Cairns parlano un inglese al quale dobbiamo abituarci, è molto diverso rispetto a quello sentito a Brisbane.

Ci facciamo due passi (circa 4 km) per arrivare all'ufficio che se ne occupa....non trovando la via chiediamo informazioni ad una signora che esce da un ufficio, ci dice che è molto lontana e che ci conviene prendere un taxi......eppure su google map la dava come relativamente vicina!!!

Ci saluta...subito dopo ci richiama "hey guis!!!....i have a root maps of Cairns"....ci avviciniamo e tira fuori dalla borsa lo stradario di Cairns!!!...Ci aiuta a controllare e in effetti non è così lontana...si scusa per l'errore, aveva frainteso e ci saluta.

Arriviamo all'ufficio governativo, prendiamo il numerino e ci sediamo in attesa......3 minuti dopo ci chiamano a uno sportello.

La ragazza ci dice che dobbiamo tradurre la nostra patente e portare anche una lettera che attesta la nostra residenza a Cairns, dopo di che torniamo e ce la convertono.

La prima parte, ce la immaginavamo è la seconda che temo creerà dei problemi....Mah!!!

Troviamo in rete un ufficio che fa traduzioni con la licenza d'uso governativa. Fotocopia delle patenti e ci dice che appena pronte ci manda la fattura per e-mail e possiamo andare a ritirarle.

Il caso vuole che l'ufficio per le traduzioni è al piano di sotto di quello, dove risiede l'agenzia di Mark, già che ci siamo facciamo un salto di sopra a chiedere che ne è del nostro visto.

Prima buona notizia.....visto di 2 anni confermato!!!!! Possiamo stare qui fino a novembre 2016 senza nessuna limitazione!!! In pratica per 2 anni è come avere il passaporto australiano!!!

Ci dice che ci manda tutto per posta elettronica e nel caso dovessimo avere qualche problema di chiamarlo.

Arriviamo all' ostello e chiediamo se è possibile che ci venga certificata la residenza...."sure" (sicuro)
apre un cassetto e tira fuori un foglio preconfezionato lo firma e ci dice di scriverci sopra i nostri nomi!!! E io che pensavo fosse complicato!!!

La sera arriva la fattura della traduzione, 35 dollari....siamo già pronti per la conversione!!! ovviamente sarebbe bastata una telefonata.....ma che vuoi farci...in fondo continuiamo a essere italiani....

La mattina dopo ripartiamo...entriamo selezioniamo il tipo di servizio richiesto e prendiamo il numerino...5 minuti e siamo davanti allo sportello, la signora un pò indignata ci dice che....un numero equivale a una prestazione!!!! per cui vado a prenderne un altro....noto con dispiacere che anche qui abbiamo qualcuno non poco cortese....

Altri 5 minuti e sono davanti allo sportello....porgo i documenti, chiedo se è possibile la conversione.

Dopo una rapida scorsa: "sure, the drive licence for the bike and the car immediately, for the professional certificatios (trucks and buses) I'm sorry but you have to make an appointment to take a test drive of 15 minutes and now we have all the appointments made"...

( sicuro, il permesso per la moto e l'auto subito, per le abilitazioni professionali (camion e autobus) mi dispiace ma devi prendere un appuntamento per sostenere una prova di guida di 15 minuti e oggi abbiamo tutti gli appuntamenti presi).....

Resto senza parole!!!..."ok...i don't have problem...for the professional licence i will return again"

Scrive un pò nel terminale....mi chiede di sedermi su uno sgabello.....flash!!! foto per la patente fatta....poi mi chiede di firmare su una lavagna elettronica, firma per la patente fatta....dopo mi chiede per quanto tempo deve durare...2 anni rispondo....ok sono 90 dollari....pago mi da la ricevuta e mi dice che la patente arriverà all'indirizzo fornito entro qualche giorno....poi mi dice che per fare il test di guida è preferibile chiamare il lunedi che è il giorno nel quale prendono gli appuntamenti, ma va bene anche il giorno prima solo che a volte non c'è posto (come oggi).

Questo è il risultato di 20 minuti!!!! Spero che non ci siano Australiani che abbiano la stessa necessità in Italia!!!!

Abbiamo anche bisogno del TFN...(tax file number)....Internet....cerco in rete l'acronimo...

E' il primo risultato dal motore di ricerca...seguo il link.....inserisco i miei dati, nome e cognome e numero di passaporto...pago 34 dollari (per via del mio visto per gli working holiday visa è gratuito)...fatto .....ho un numero provvisorio che è a tutti gli effetti come quello definitivo che mi verrà confermato....circa 4 gg dopo per posta elettronica.....quasi come in italia!!!
A questo punto se non troviamo qualcosa da fare sarà inutile avere il visto di 2 anni.....ci viene incontro il manager dell'ostello....che appena saputo che abbiamo il visto di 2 anni, ci offre la possibilità di scambiare un pò di lavoro (saranno circa 7-8 ore settimanali) per una stanza gratuita...per inciso....dormire qui costa 250 dollari a settimana...i confronti con l'italia li lascio a voi.
Accettiamo, ci cambiano la stanza, quella nuova ha un frigo non grande ma sufficiente, due grandi attaccapanni, una televisione e l'aria condizionata....non è l'attico di un hotel....ma ci possiamo stare.

Due giorni dopo, Fred mi chiama per sapere come siamo messi con le carte che mi servivano...."direi ok...perchè???"...."abbiamo da fare quel lavoro hai riflettori...e io non sono capace a farlo....puoi venire domani mattina...che sabato vengono a prenderli per sabbiarli"....è mercoledì!!!!...."ma sei sicuro che ce la facciamo???...perche mi sembra siamo già in ritardo!!!"...."se ci smuoviamo si!!!!"

"Bene ti aspetto fuori all'ostello domani mattina alle 8.00"..."facciamo alle 7.00"..."ok a domani".....

Il lavoro è una semplice manutenzione (dopo 30 anni che sono alle intemperie vanno tolti dei pezzi e sostituiti)....ma fatta su 3 pali lunghi 18 metri.....giovedì, venerdì e parte del sabato servono tutti....il camion per il trasporto arriva in perfetto orario alle 15.00....

Sembra che la situazione si stia evolvendo abbastanza rapidamente....e cominciamo ad accorgerci di avere bisogno di una macchina.....

Cairns....muoversi a piedi, ha però svariati vantaggi, tutte le mattine percorriamo "the esplanade" (il lungomare).
Qui è molto diverso da quelli cui siamo abituati, non è lungo una spiaggia ma bensì, su una laguna che si riempie e si svuota, seguendo i tempi delle maree, l'acqua è limacciosa, scura.
A prima vista sembra essere un "braccio di mare" morto.....nulla di più falso.
Una colonia di pellicani, sono una ventina, l'ha eletta come residenza e tutti i giorni ci danno il benvenuto, spesso sono al sole, altre volte si lavano, spesso pescano....li vediamo tutti i giorni volare a pochi centimetri dall' acqua con tutta la loro imponenza e leggiadria, hanno una apertura alare di circa 2 metri, e sono alti almeno un metro, giocano con il vento con una grazia che raramente è possibile vedere. 


Assieme a loro, gli immancabili gabbiani, ma anche aironi e varie altre specie di uccelli acquatici cormorani compresi.
Sull' esplanade, spesso succede di trovare fotografi armati di grossi teleobbiettivi, che passano la giornata o parte di essa a "rubare" immagini di questo pezzo di natura, che nonostante sia così vicina ad un grosso insediamento umano, resta viva e rigogliosa. Va dato atto agli australiani, la capacità che hanno nel saper condividere gli spazi con animali selvatici, senza che questo crei disturbo gli uni agli altri
La laguna, per sua natura zona paludosa, anche se è l'acqua di mare ad aumentarne e diminuierne il livello, fino a farla diventare un braccio di terra melmosa. Ha tra gli abitanti i coccodrilli, al momento non ne ho visti, sembra però che nella "wet season" (stagione dele piogge) succede abbastanza frequentemente di vederli....aspettiamo con pazienza!!!

Il campo melmoso è talvolta, luogo di "competizioni", virgolettato d'obbligo.... una sera che stavamo facendoci il nostro (BBQ) barbecue, un gruppo di chiassosi 20 enni australiani, animarono la serata con una corsa, nudi.... Usanza molto inglese....non so quanto e se fossero ubriachi, oppure se ci fosse stato un qualche tipo di scommessa.
Fatto stà che la passeggiata si fermo per godersi lo spettacolo!!!
In un paio di occasioni, finirono nel fango fino alla "cintura",  e a vederli cercare di uscirne, fecero anche preoccupare che potessero rimanerci intrappolati, è risaputo che, qui,  in assenza di acqua si creano zone di sabbie mobili
Quando risalirono, tra gli applausi, sulla passeggiata, erano pressochè coperti di melma!

Un piccolo squalo, usa la laguna come territorio di caccia, uno squaletto di circa un metro che ogni tanto fa vedere le sua pinna dorsale fuori dall'acqua....Mi sono spesso fermato a vedere le sue evoluzioni....virate che sembrano impossibili da realizzare, scandagliando la zona in cerca di prede.
Fino a quando vedo svoltare la pinna, seccamente a destra, lasciando in acqua un piccolo vortice e facendo ribollire l'acqua intorno.....ho appena assistito ad un attacco!!!!! Un pesce semismembrato compare in superficie...sta ancora dibattendosi....lo squalo invece si è gia allontanato facendo perdere le sue tracce.....lo rivedremo nei giorni successivi...
Altre volte di notte succede di vedere qualche razza che si avvicina furtiva al bordo della piccola spiaggia lagunare, sfruttando la luce dell'illuminazione pubblica.
La laguna è un luogo pieno di vita, siamo all'inizio della stagione delle piogge, gli abitanti ci dicono che è quello il periodo quando la vita esce ancora di più allo scoperto...succcede di vedere pescare sia con la rete da lancio, che con le canne. Mi risulta che sia vietato...infatti i pescatori sono sempre in 2....uno messo di vedetta....E pescano!!! in un paio di ore con la rete hanno tirato su un secchio di gamberetti e una notte uno squalo chitarra, almeno è cos' che lo chiamiamo in italia.
Lungo oltre un metro, personalmente non amo ne caccia ne pesca..."prendere una vita", per puro passatempo è una pratica abbastanza aberrante, ma bisogna ammettere che veder tirar fuori dall'acqua un pesce di quelle dimensioni fa abbastanza impressione.

Subito dopo le foto di rito è stato rimesso in libertà, meno male...

In questo periodo sta cambiando il tempo, sta per iniziare la stagione delle piogge, lo si capisce abbastanza bene. Infatti il vento cambia direzione molto frequentemente e anche di intensità....si passa da un estremo all'altro in modo piuttosto repentino.

Immagino il lavoro che hanno da fare i controllori di volo nella torre del vicino aeroporto, che gestisce un notevole traffico. Normalmente decolli e atterraggi avvengono in direzione sud, in direzione della città e della laguna. In questo periodo non è strano vedere cambiare l'uso della pista anche tre volte al giorno.
Oltre a gestire il traffico aeroportuale, nella laguna hanno due piattaforne che vengono usate dagli elicotteri per voli turistici e la piattaforma per l'elisoccorso. Questa sono a circa 1000 metri le une dall'altra, e quella dell'ospedale, che viene usata anche di notte è ricavata nel parco dell'esplanade....Succede di veder atterrare l'elisoccorso in mezzo alla gente che fa footing!!!
Non c'è che dire, i controllori hanno un bel daffare a gestire lo spazio aereo di Cairns.


Per rendere una idea della situazione ho preso questa foto da google maps, dove si vede l'eliporto al centro, a sinistra la strada cittadina le due strade a destra sono la pista ciclabile e l'esplanade, il parcheggio è quello dell'ospedale..... a circa mille metri abbiamo le piattaforme di GBR helicopter, sono quelle in alto a destra nella seconda immagine da satellite.

Come si può facilmente intuire, sono anche a 150 metri dalla piscina pubblica.
Situazione questa, che merita sicuramente qualche riflessione.

A casa nostra la situazione descritta sarebbe possibile???

Francamente non credo, visto la quantità industriale di normative che sono necessarie per poter utilizzare un fazzoletto di terra per far decollare un elicottero.... e poi con la vicinanza dell'aeroporto che ha degli spazi aerei ben definiti, in italia questo non è nemmeno possibile pensarlo....se poi aggiungiamo la signora/signore isterici che non possono accetare che un aereo passi sopra a casa loro più di una volta al mese....abbiamo già un quadro sufficientemente chiaro.
Dulcis in fondo....ma ci pensate ai vari "palazzinari" sparsi per il nostro territorio, sempre in cerca di terra da ricoprire di cemento, che tanto non importa se qualcuno lo compra, basta che il comune riscuota gli oneri edilizi, la banca faccia il finanziamento, i politici coinvolti si intaschino la tangente....
Le ricadute a livello economico occupazionale del quadro, sopra descritto, sono davanti agli occhi di tutti...Vi lascio alle vostre considerazioni.

Credo che possa bastare....vi lascio con una immagine del christmas tree (albero di natale) che non è quello con le palle a cui siete abituati....ma un albero che inizia a fiorire all'inizio di dicembre e per natale è totalmente ricoperto di fiori...


prossimo post.... "KURANDA".... piccolo paese a nord di Cairns estremamente sugggestivo e pieno di storia...impossibile non visitarlo....

ciao a presto

Nessun commento:

Posta un commento