Colazione ad un Macca's (mc Donalds nel NSW lo chiamano così), e via!!!
La prima sosta prevista è per vedere delle cascate situate nel Dorrigo National Park, dopo aver tentato 2 possibili vie d'accesso, ma entrambe non agibili. Purtroppo serve un fuoristrada in alcuni punti e la macchina prevedo di usarla per almeno un altro anno...Al terzo tentativo, riusciamo ad arrivare abbastanza vicino da avventurarsi nella foresta.
Subito troviamo un tizio, che sta facendo colazione seduto su una transenna, e chiediamo se è il posto giusto.
" certainly if you can get there it rained a lot and there are many dangerous points"
(certo, se riuscite ad arrivarci è piovuto molto e ci sono svariati punti pericolosi)....
La cosa non ci fa molto piacere ma già che siamo in ballo....balliamo.
Scavalchiamo la transenna e dopo 50 metri, siamo già obbligati a guadare!....non è possibile usare il sentiero, l'acqua è profonda almeno un metro e mezzo....per cui attraversiamo, non senza difficoltà, poco distante....la passeggiata continua troviamo il cartello che indica la strada da percorrere, sembra che dobbiamo guadare almeno altre 4 volte prima di arrivare a destinazione.
Il silenzio è quasi assordante, dagli alberi cadono gocce di umidità, l'aria è pesante come un macigno, facciamo molta attenzione a dove mettiamo i piedi, siamo in ciabatte e il luogo è abitato da serpenti pericolosi.
Arriviamo al primo guado, un pò di corrente ma nulla di drammatico, l' acqua arriva poco più su delle ginocchia. Il sentiero continua nel più totale silenzio, solo il rumore delle gocce che ci cadono in testa.
Strano che non si sentano i rumori tipici della foresta, normalmente molto rumorosa.
Secondo guado, un pò più complicato del primo, ma fattibile....la corrente è piuttosto forte....
Continuiamo, fino ad arrivare al terzo, più facile dei precedenti....se continua così riusciamo anche ad arrivarci.....Uscito dall'acqua mi accorgo di avere una qualche bestia attaccata ad una gamba....Sanguisughe!!!! E pure moto grossa...deve essere stata all' ingrasso!!! Non ne avevo mai vista una dal vivo...Cerco di staccarla....CAZZO quanto è attaccata bene!!! Non finisco di staccare la mia che Angela strilla come un aquila...pure lei è stata presa!!!
Rapida discussione se tornare indietro oppure continuare....le sanguisughe, per quanto possano fare schifo (non poco per la verità) non sono pericolose, vivono il zone umide particolarmente pulite, percui nessun rischio particolare..
Altri due guadi entrambi con la partecipazione, poco gradita di queste "simpatiche" bestiole, dopo averne staccate 4 o 5 sono diventato anche bravo!!! Ma la loro efficienza è micidiale!!! Hanno 2 ventose, una è la bocca e un altra dalla parte opposta e si muovono attaccandole e staccandole, sono piuttosto veloci.
In teoria dovremmo aver finito i guadi, e si comincia a sentire il rombo dell'acqua che cade, siamo quasi arrivati....
Poco oltre, troviamo un altro guado....ma non dovevano essere 4!!! Qusto è il quinto!!! e cosa peggiore, non è possibile attraversare se non con l'acqua fino alle ascelle, cerco invano un altro posto dove poter guadare, non si riesce.....purtroppo il primo luogo da visitare salta...pazienza. Il ritorno all'auto, porta un nuovo poco gradevole incontro. Un serpente, quasi lo pesto!!! Marrone scuro con la testa chiara, ha tutta l'aria di essere un Brown Snake (il più aggressivo e pericoloso d'australia)
E' andata abbastanza bene, ma "l'ospite", del tutto inatteso, non intende allontanarsi.....aspettiamo, ma nulla.....alla fine dopo un paio di sassi lanciati nelle sue vicinanze decide di andarsene era quasi l'ora!!
Ultimo controllo sanguisughe, appena arrivati alla macchina, rimuovo l'ultima che era attaccata nell'incavo sotto il migliolo del piede, a giudicare da quanto sanguina, doveva essere un bel pò che era li attaccata!!!
Per sicurezza andiamo in una farmacia a chiedere, ci viene confermato che non sono pericolose e che per staccarle, basta dargli addosso il sale....Bene a sapersi la prossima escursione in un fiume ci porteremo il sale...
Un pò dispiaciuti e traumatizzati (in fondo è stata una esperienza nuova, non proprio intrigante) riprendiamo la via, verso il prossimo stop...Yamba, viene descritta come cittadina molto suggestiva, è situata sulla foce di un fiume,
la baia che si crea tutto intorno è favolosa e il sole al tramonto crea dei giochi di colore spettacolari....anche qui un faro, situato su una collina a due passi dal centro, risulta essere molto affascinante, al contrario di quelli visti fino ad ora è molto alto......una specie di fiammifero, messo in piedi in un prato estrememente curato...
Passiamo la notte e la mattina ripartiamo, destinazione Byron Bay!!! Il paradiso del surf oltre che uno dei centri più gettonati dagli australiani che vanno in vacanza!!
Prima però abbiamo un altra zona da visitare Ballina....situata a poco più di mezzora di auto da Byron Bay è usata sopratutto come aeroporto per la più importante meta turistica.
Anche qui un faro fa bella mostra di se, costruito su una collinetta a fianco della spiaggia, molto gettonata dai surfisti, è fantastico....

Non c'è che dire, il tratto di mare compreso da New Castle fino a Byron Bay, deve essere stato, nel secolo scorso, quanto meno temuto, per decidere di installarvi 5 fari!!! In fondo, la east coast, australiana si affaccia sull 'oceano più grande del mondo e l'energia che questo genera è tristemente famosa, anche per gli uragani che tutti gli anni fanno danni a volte anche gravissimi, sulle città che si affacciano sulla costa....
Byron Bay, anche se ci siamo già stati, il fascino della città che non dorme mai, colpisce sempre. Qui dopo un giorno passato a surfare le onde, ci si ritrova in spiaggia per percuotere i tamburi, suonare la chitarra e fumare stroppioni!!!Facciamo un giro nelle vie centrali e prendiamo la nostra camera i ostello, condivisa con 4 ragazze....All'ingresso rimango sconcertato dal caos!!! E meno male che le donne sono più organizzate degli uomini!!! Il bagno è costellato di beauty case, un paio di rasoi abbandonati per terra....asciugamani distribuiti nei luoghi più impensabili!!!
Le valige semi aperte in fondo ai letti con il mucchio dei vestiti sopra, quando non sono in mezzo alla stanza!!!!
Dopo il flash, andiamo a fare un giro in centro, alla spiaggia e alla piattaforma costruita per vedere le evoluzioni dei surfisti, spiaggia stupenda, mare cristallino e l'onda di marea dell'oceano rendono questo luogo uno dei più affascinanti d'australia. Ogni tanto balza anzhe agli onori delle cronache per gli attacchi degli squali, la settimana scorsa un giapponese, a seguito di un attacco ha rischiato di morire....ma il popolo surfista, accetta questo rischio, come parte della passione....nessuno smette per colpa degli attacchi degli squali.
Andiamo poi a vedere il look out di Cape Byron, anche qui un faro, forse il più bello di tutti, con un percorso che permette di arrivare alla spiaggia 400 metri più in basso, dove le persone ci vanno ad allenarsi, vi assicuro che anche senza correre si ritorna con il fiatone!!!
Lungo il sentiero abbiamo anche fatto la conoscenza di una nuova lucertola, abbastanza diversa da quelle viste fino ad ora. In effetti somiglia molto di più a un serpente con le gambe, come sempre per nulla impaurita dalla presenza umana, una signora ha rischiato di pestarla!!! Per poi strillare come un aquila!!! mah!!!...
Finito il percorso, ritorniamo in centro alla ricerca del souvenir perfetto!.....si, tra i negozi presenti, la fanno da padroni quelli di souvenir e si trova di tutto.....per quanto mi riguarda mi sono limitato a comprare un portachiavi, a forma di boomerang, per la tosca, che fino ad ora non ne era fornita...Poi un pò di oggettistica per gli amici che ci stanno già aspettando in italia....Oltre ai souvenir i negozi di abbigliamento specifico per il surf e tavole, qui si trovano alcuni dei più grossi produttori mondiali oltre che ovviamente una notevole quantità di artigiani, qualcuno lavora nel garage accanto a casa, praticamente in strada mentre le persone passeggiano.
Bayron Bay è sicuramente la spiaggia più intrigante che abbia visitato, non tanto per la bellezza del luogo, ho visto luoghi più belli, più incontaminati e meno sfruttati.....ma ha un fascino, davvero incredibile, se vieni in australia senza vedere Byron Bay...non hai visto nulla....
prossimo post....Brisbane,un gradito ritorno
a presto