Bourke Strett è come sempre molto affollata, artisti di strada e persone il giro a fare shopping, tra gioiellerie, abbigliamento, articoli per la casa, informatica e tutto quello che può essere utile.

Appena entrato l' acquasantiera, le tre navate sono divise da alte colonne, collegate da archi a sesto acuto, l'impatto visivo è incredibile.
Cammino lungo una delle navate, nonostante sia una delle cattedrali più importanti d' Australia, non sono presenti reliquie o statue. Se confrontata con le chiese italiane è estremamente scarna...cosa che non è affatto casuale, vista la distanza con i veri centri di culto religioso, situati per la maggior parte in Europa, sopratutto in Italia.

La navata opposta ospita un enorme organo a canne, la console per farlo suonare è incredibilmente complicata, sopra un intrico di tubi e di meccanismi.....Mi dispiace solo di non vedere all' opera colui che gli da vita.
Esco...giusto il tempo di riordinare le idee e un pò di riflessioni sulla grandezza di questa cattedrale, mi squilla il telefono...é Angela, mi avvisa che la prova è finita e che mi aspetta nella main street.
Come previsto la prova è andata bene e sarebbero felici di assumerla, ovviamente lei ha preso tempo, deve anche provare da Lucia.
Arriva presto la mattina dopo, accompagno Angela al ristorante e torno a casa, il ristorante è a due passi da casa, non sarebbe male come soluzione.
Passo la mattinata a scorrere annunci di lavoro su internet e a rimettere a posto il samsung S4 di Angela che è andato in catalesse, già che ci sono installo e configuro anche il navigatore satellitare, non si sa mai...
Mi chiama Simone, un amico con il quale abbiamo condiviso un periodo a Robinvale. Ha lavorato assieme ad Angela in un Caffè...una chiamata inaspettata, dopo i saluti di rito, mi chiede come funziona per il lavoro a Melbourne, ha ancora tre mesi di visto e pensava di venire qui a Melbourne. Gli spiego che non è male per quello che riguarda l'hospitality e che se fossi in lui un pensierino lo farei...verrà a trovarci a breve, visto che deve rifare passaporto e tutti i documenti, si è reso protagonista di un uscita di strada, con incendio e distruzione totale dell'auto, con all'interno tutti i suoi documenti...dopo qualche settimana di ospedale lo hanno dimesso. Gli è andata abbastanza bene visto che è volato via a circa 180 kmh...l'auto si è fermata a circa 400 metri dal bordo della strada.
Ci salutiamo con la promessa di una video chiamata da fare nei prossimi giorni per la messa a punto dei dettagli.
Arriva Angela....come ormai ci siamo abituati, la prova è andata bene....adesso arriva la parte difficile...decidere quale dei due posti prendere...
Uno é in centro, la paga oraria é migliore, ma comunque é necessaria la metro per andarci....oltre a questo il cuoco titolare lavora in condizioni igieniche al limite della norma, in caso di un controllo dell' igiene potrebbe portare ad un concorso di colpe.....l' altro é dietro casa, lo stipendio piu basso ma le ore sono di piu e non c' è bisogno di prendere mezzi pubblici....il cuoco titolare é un ragazzone viareggino, simpatico e che lavora bene.....in più nelle prossime settimane il lavapiatti se ne va per un mese e mi hanno chiesto se potevo sostituirlo....
Messa cosi sembra facile, ma la discussione di protrae fino a notte...ovviamente mi sono limitato a partecipare, cercando di approfondire le varie possibili sfaccettature....la decisione in fondo non può essere mia....
La necessità di dare una risposta rapida a tutti e due non aiuta...prendiamo Lucia, sembra la migliore delle soluzioni...Giampiero quando apprende che preferiamo un altro ristorante, è un po contrariato...ci contava molto....ma quando spieghiamo le motivazioni (il cuoco sopratutto) non puo che darci ragione. Ci salutiamo con la promessa di risentirci in caso di necessità....
Angela inizia a lavorare la mattina successiva...io tra un paio di settimane...
Sono ormai alcuni mesi che viviamo a Melbourne, il quadro comincia ad essere delineato...Melbourne non ci piace...per nulla....il clima fa schifo, e per quanto i servizi pubblici funzionino molto bene il tempo perso per strada é una vera palla al piede, ma sembra essere un buon approdo....le opportunita lavorative sono molte, succede di poter scegliere, cosa molto difficile in una qualunque delle capitali europee...

I peggiori? Gli indiani, che sono facilitati, nel loro ingresso, questo per una situazione politica tutta indiana. Infatti in moltissimi sono qui come rifugiati politici...anche se mi dicono che i controlli dell' immigrazione stanno mietendo numerosi visti...

Nemmeno a montecarlo avevo visto tante Ferrari e Lamborghini, a queste si aggiungono McLaren Pagani e Bugatti, queste ultime per strada non ne avevo mai viste.
A seguire le vintage, quelle che noi chiamiamo auto d epoca....ford 427


Assieme alla posche 356 spider, conosciuta anche come la porsche del Fuhrer.
Insomma, la ricchezza è decisamente mostrata, nelle gioiellerie in centro si vedono, in vetrina monili dal prezzo superiore ai 50000 $
In definitiva, come diceva un vecchio adagio, "se vuoi avere denaro devi rubarlo a qualcuno"... e qui la cosa è piuttosto evidente.
Sembra però una cosa conosciuta e accettata. E' difficile spiegare altrimenti, la situazione, in tutti i luoghi in cui ho cercato lavoro, solo qui a Melbourne il lavoro nero è più o meno tollerato...
Più meno.... succede ogni tanto di leggere sui gornali di super sanzioni a carico di imprenditori che sono stati beccati con "le mani nella marmellata"... solo pochi giorni fa il più grosso importatore di prodotti italiani è stato multato per circa 20000 $ proprio per sfruttamento del lavoro...nello stesso giornale ho anche letto di una coppia di Indiani che hanno pagato il datore di lavoro, per poter avere una sponsorizzazione...alla fine sono stati rimpatriati in maniera coatta, con un foglio di via con su scritto "persone non gradite"...senza una data di chiusura....semplicemente non potranno più entrare in Australia se non in modo illegale!
Quanto sopra per coloro che hanno la possibilità di lavorare solo 20 ore settimanali non è una cattiva soluzione . Normalmente gli stipendi si attestano per gli europei a circa 18 $ l'ora, di più per gli specializzati, che ovviamente non si "prostituiscono" e di cinesi e indiani specializzati non se ne vedono...
Gli indiani e i cinesi sono appunto quelli che più di tutti ne abusano, arrivando al punto di restituire parte del denaro che gli viene corrisposto. In condizioni di sponsorship visa il datore di lavoro è tenuto a pagare il lavoratore circa 25 $ l'ora...ma le due comunità sopra descritte ne ritornano 10 $, facendo si che le carte siano in regola anche se in realtà ne riscuotano 15 $...
Come avrebbe detto mio nonno "si fanno la frusta per il loro culo"...
Passano pochi giorni, Sammi ci invita ad un barbeque, vuole farmi conoscere un suo amico.
Pasquale...un italiano che ormai vive qui da 30 anni, ha una impresa di demolizioni. Non troppo alto, capelli brizzolati e l'aria sbarazzina di chi la sa molto lunga.
Pochi minuti di conversazione, e sembra essere amici da sempre....qui in Australia succede molto spesso, sia con immigrati che con gli australiani.
Mi dice che un suo amico, di origine italiana, ma che vive qui da 50 anni ha estremo bisogno di saldatori, capaci, visto che ha tra i suoi dipendenti solo indiani e a detta sua il livello è estremamente basso... Lo chiama....è costretto a lasciare un messaggio in segreteria...speriamo che mi richiami...
Claude si fa sentire la mattina del giorno dopo, fissiamo un appuntamento la settimana successiva, purtroppo al momento è ricoverato per non meglio specificati problemi di salute.
Il posto di lavoro è situato dalla parte opposta della città, un ora di auto per arrivare, usando il city link circa 45 minuti, la differenza di tempo è troppo poca per giustificare 16 $ al giorno di pedaggi.
Con i servizi pubblici non è nemmeno pensabile andarci, oltre 2 due ore e 2 km a piedi dalla stazione del treno, con una spesa del tutto simile a quella dell'uso del auto.
Sembra che la situazione si evolva nella giusta direzione.....speriamo che possa essere una cosa seria...
prossimo post....Torquai e Bells Beach...
ciao a presto
Nessun commento:
Posta un commento