Oggi giornata dedicata alla scuola, ho risposto e spedito quello che è un test di ingresso per la scuola, che viene usato per costruire classi di alunni omogenee.
Test piuttosto difficile, almeno per me che conosco un inglese da "sopravvivenza", sicuramente mi metteranno in una classe per un corso base, vedremo alla fine del corso se almeno la lingua l'avrò imparata.
Ho da un occhio a tutti quelli che come me arrivano a luglio, ci sono di tutto il mondo, Laos, Thailandia, Belgio, Francia, Russia ecc ecc. e di tutte le età.
Due righe per quello che riguarda la scelta della scuola, in rete ce ne sono una infinità, esistono anche pacchetti preconfezionati dove l'unica cosa che fai è pagare e loro ti preparano: viaggio, visti, sistemazioni, assicurazione.
Sinceramente non mi sono mai fidato molto di questo tipo di pacchetti, per cui dopo una lunga ricerca abbiamo optato per usare del pacchetto solo l'iscrizione alla scuola, il resto me sono fatto da solo.
L'assicurazione, l'italia è convenzionata con l'australia per la copertura sanitaria per un periodo di un anno, non essendo stato capace di sapere se ci sono delle restrizioni sull'utilizzo del loro sistema sanitario, ho fatto una assicurazione privata della durata di un anno, nel caso in cui ci fossero problemi di copertura da parte del nostro sistema sanitario.
Il viaggio, siete obbligati ad un biglietto andata/ritorno, cercate in rete le soluzioni, si riesce a trovare voli a prezzi decenti per tutte le tasche, avrete una fermata intermedia, che può essere di qualche ora come di un giorno o più, pianificazione a vostro piacimento, a patto che alla data che dovrete iniziare il corso scolastico siate in loco.
La sistemazione per il periodo del corso scolastico è compresa nel pacchetto scuola, normalmente mezza pensione, si può scegliere se vivere in una famiglia, in un villaggio scolastico condividendo con altri studenti l'alloggio, oppure anche in alberghi convenzionati, chiaramente cambiano i prezzi.
Personalmente ho scelto una famiglia, che per quanto questa possa essere la scelta peggiore per la libertà è la scelta migliore per imparare e che potrebbe essere determinante per una soluzione lavorativa futura.
Domani se il tempo lo permette, ultima immersione italiana, all'isola d'elba, questa è una cosa che mi mancherà, una delle prime cose che farò a Brisbane, sarà andare a cercare un centro sub con il quale poter collaborare, sarebbe un bel colpo, quanto meno se riuscissi a fare immersioni in cambio di supporto subacqueo e lavoro al centro, altro argomento che approfondirò più avanti.
Per oggi è tutto.....a domani...
Nessun commento:
Posta un commento