martedì 26 agosto 2014

parte seconda ...quanto costa la vita in australia...

ciao a tutti ci eravamo lasciati, con i prezzi della spesa, oggi aggiungo alcuni prezzi di abbigliamento ed elettronica, ricordo che il dollaro viene cambiato a 1,40 più o meno.

Iniziamo, questa volta non ho fatto come l'ultima, che ho fotografato i prezzi....non mi andava di discutere con i commessi e le commesse.
Per cui dovrete fidarvi di quanto scrivo, dopo di che, devo ricordare che Brisbane è una delle città meno care in assoluto qui in Australia, evidentemente qui il reddito procapite è un pochino più basso che in altri posti, infatti mi dicono che Sydney gli affitti costino più del doppio (qui si parte da 160 dollari a settimana), e Perth lo stesso, qui probabilmente l'industria mineraria, tra le più pagate del continente, fanno salire notevolmente il costo della vita.

Ok, iniziamo, oggi al super mercato in centro ho trovato questi prezzi per alcuni capi di abbigliamento:
CAMICIA TOMMY HILFINGER 140 dollari
POLO TOMMY HILFINGER 99 dollari
POLO NAUTICA 79 dollari
POLO LACOSTE 99 dollari
LEWIS 501 90 dollari
JEANS WRANGLER 150 dollari

per quello che riguarda invece gli articoli di consumo elettronici sempre nello stesso super mercato solo al piano di sopra
 TELEVISORI
SAMSUNG 75 POLLICI 7000 dollari
LG 65 POLLICI 4200 dollari
SAMSUNG 46 POLLICI 1199 dollari
SAMSUNG 48 POLLICI 1299 dollari
SONY 42 POLLICI 1099 dollari
SONY 32 POLLICI 699 dollari

NOTEBOOK
TOSHIBA L50B-B003 999 dollari
TOSHIBA L50D-B01E 699 dollari

TABLET
SAMSUNG GALAXY NOTE 399 dollari
SAMSUNG GALAXY TAB 3, 7"  245 dollari

MACCHINE FOTOGRAFICHE

CANON
IXUS 155 199 dollari
EOS 700D 1449 dollari
NIKON
S9007 449 dollari
D800 3999 dollari

Questi sono i prezzi, per quello che riguarda i telefonini, io ne ho comprato uno il samsung s4 mini gt-i9095, pagato 249 euro, in italia quando sono partito mi avevano chiesto 430 euro...

Per quello che riguarde le autovetture si compra un furgone (tipo ducato base) 29.000 dollari, bollo e assicurazione sono obbligatori come da noi.....il padrone di casa ha comprato poco fa un auto questa:


toyota land cruise v8 con tutti gli accessori cambio automatico, schermo a cristalli liquidi per i passeggeri posteriori si può giocare con i dvd della play station ecc ecc.
pagata 62000 dollari (in italia non mi risulta che esistano tutti questi accessori, comunque quella che più gli somiglia ne costa 92000 euro).
paga tra bollo e assicurazione circa 600 euro annui.
Le autostrade costano poco meno che da noi, i caburanti la benzina 1,40 dollari per litro, il gasolio 1,50 per litro. Se vi domandate perchè costa di più il gasolio la risposta è semplice è che questo viene usato per usi professionali, trasporti, usi agricoli e da cava.


Questa è la configurazione trasporti più vista in giro, ma ne esistono anche di più complesse, tipo per il trasporto dei carburanti possono essere trainati fino a 4 cisterne, il collegamento è quello degli autoarticolati.



Una cosa interessante è che non si vedono camion in fila in autostrada, in pratica il "tappo" fiorentino fatto da una corsia di autotreni e una da autovetture qui è un miraggio, mi dicevano che solo in caso di incidenti gravi si possono avere dei blocchi stradali, per il traffico non succede.
Qui capita anche di vedere gioielli di altri tempi perfettamente restaurate e usate normalmente, come si userebbe una panda o una punto.
Questo è un esempio, fotografata in autostrada direzione surfer paradise, pochi chilometri dopo un altra simile, ma avevo riposto la macchina fotografica.
Pochi giorni dopo un altro gioiello una MUSTANG 1963 spider, questa qui sotto, non sono sicuro dell'anno, ho preso per buono quello che mi è stato detto dal padrone di casa.






Questa invece è la macchina più gettonata dagli "sportivi" australiani, ho gia parlato di questo "gingillo" molto lontano da noi e dalla nostra cultura.



A vederla a occhio è pericolosissima!!! Ma se avete letto gli scorsi post, bè dopo una attenta analisi, fatta con un pilota, credo che potrebbe essere molto divertente da guidare!!!! Chissà...magari mi capita di farci un giro e qualche traverso!!!!

Ok anche oggi siamo arrivati alla fine.
Avevo detto che non avrei fatto commenti riguardo al costo della vista qui.
Ho cambiato idea, a grandi linee italia e australia come costo della vita più o meno si equivalgono, non ci sono troppe differenze, se si toglie lo stipendio, qui lo stipendio minimo garantito è 17 dollari ora e oltre le 38 settimanali diventa lavoro straordinario di cui viene trattato il prezzo.
Quanto sopra è il minimo, comunque qui uno stipendio normale è di circa 55.000 Dollari annui, i saldatori (qualifica che avevo in italia con tanto di certificazione) guadagnano fino a 100.000 dollari annui. Non stupisce quindi che quasi nessuno lavora tutti e 12  mesi, di solito ne lavorano 6-8...il resto se li fanno di ferie, che si è vero non sono pagate, come le nostre.....ma francamente....mi abituerei a non riscuoterle!!!.

Spero di essere stato esaustivo, ho volutamente tralasciato tutto ciò che non uso e che di solito non compro, per ovvi motivi, non saprei giudicare, se vorrà scrivere un post Angela, sarà certamente più precisa di qunto potrei esserlo io con le scarpe, le borse, LO SHAMPOO, ecc ecc.

Il prossimo post....UNA TERRAZZA NEL CIELO.....non vi dico altro...immaginate....

martedì 19 agosto 2014

...a grande richiesta....quanto costa la vita in australia...prima parte

...come da titolo cercherò di descrivere quanto è caro vivere in australia.
Purtroppo non è facile essere precisi, per numerosi motivi, il primo di tutti è che io qui, per il momento non ho un reddito, pertanto per me è alquanto difficile da valutare.

Cercherò di darvi più o meno dei riferimenti, sicuri in modo che possiate fare delle valutazioni.
Prima di tutto diciamo in cambio Euro-dollaro au, questo oscilla tra 1,27 e 1,42, o perlomeno questi sono i valori che ho visto in questi giorni che ho un pò monitorato.
I prezzi che vedrete sono in dollari australiani ($au), e sono prezzi fotografati in un supermercato (ho risciato di essere cacciato a calci perchè facevo le foto ai prezzi).
Mi limiterò a fare le traduzioni dei cartellini, poi i conti li farete voi da brave massaie.

babybel





wurstel piccoli






bistecche






macinato magro




si ....zucchini non ha una traduzione sono come quelli nostri...anche il nome è uguale




peperoni rossi....viene tradotto cosi perchè è considerato "pianta con frutti piccanti"...si trova anche come "pepperoni"




fragole...sono più buone di quelle che mangiamo in italia!!





arance





mandarini





mele





patatine fritte surgelate





acqua minerale






succo di ananas






scatolette per gatti





detersivo per lavatrice in polvere





lamette da barba usa e getta





sapone da doccia per uomini...non sembra ma a volte ci laviamo!!!!






penne quelle da mangiare....non di pollo!!!





carta igienica 24 rotoli











pannolini bambino 48 pezzi











scatolette di tonno da 425g





questo non si legge....ma costa solo 75 centesimi...ce lo possiamo permettere!!





pesche sciroppate





intraducibile...questi troiai solo americani e australiani ci fanno colazione




latte lunga conservazione





patatine fritte tipo le san carlo






A questo punto una mezza idea del costo del carrello della spesa ve la siete fatta....ragionateci su, fateci 2 conti e nel prossimo post, proverò ad illuminarvi per tutto il resto, affitti, energia, telefoni acquisto e abbonamenti, autovetture....carburanti, acquisto di casa, scarpe vestiti ecc ecc....

Ovviamente non saranno troppo precisi, ma i miei padroni di casa ora che riesco a parlarci un pò meglio sono molto collaborativi, li definirei una fonte inesauribile di conoscenza e non solo economica, Hellen lavora in una scuola elementare, qui si chiama primaria, e gli ho chiesto se è possibile visitarla...

alla prossima

domenica 17 agosto 2014

....una festa paesana...

Ciao a tutti, nel post di oggi intendo parlare della festa di Brisbane, una festa nella quale l'australia si mostra in tutta la sua essenza.

Ma andiamo con ordine, il nome è EKKA, è praticamente il ritrovo delle attività agricole di tutto il Queensland, qui si fanno affari, con il bestiame con gli ortaggi e con tutto ciò che l'agricoltura "regala" in termini economici a questa regione.

Bisogna ricordare che l'Australia vive per il 40% (circa, non sono andato a cercare i dati precisi mi sono limitato a riportare quelli che mi hanno detto in fiera) di agricoltura e bestiame, il resto sono risorse naturali e terziario.

La fiera si svolge in una zona centrale della città, non troppo distante dalla city ci si arriva a piedi in  10 minuti. Sono state bloccate tutte le strade di accesso e si parcheggia abbastanza lontano, poi pensano le navette e i taxi a portare la gente, oppure ci si va a piedi.


Sono andato alla fiera, perchè essendo un punto di scambio di informazioni e di affari, poteva essere un ottimo posto dove reperire indirizzi e conoscenze per inserirsi in un ambiente lavorativo, magari in una fattoria, luogo abbastanza facile dove entrare a lavorare.

Appena entrato, subito il padiglione degli
 ortaggi, e fanno bella mostra 2 zucche di circa 200 km cadauna!!!


Non chiedetemi se è vera oppure se non lo è, non saprei dirlo con certezza, al tatto sembrava vera, poi non chiedetemi nemmeno come si faccia a far crescere una zucca così....

All'interno erano presenti un pò tutte le fattorie della zona, e tutte quante hanno costruito, con gli ortaggi e la frutta da loro prodotti, mosaici di tutti i tipi, si va dalla faccia alla mappa per arrivare alla sede della fattoria.



Tutti ben organizzati per la vendita, con dei prezzi ben più alti di quelli al super mercato.

Sono presenti altri padiglioni, per quello che riguarda il bestiame, cavalli, pollame, ovini, vitelli.

Qui è dove vengono trattati, per la maggioranza gli affari, erano molti i tizi a discutere della compravendita di bestiame.

La fiera è anche un grande luna park, con montagne russe e vari tipi di attrazioni "adrenaliniche". In mezzo a tutto, il fulcro della festa, c'è un anfiteatro, un vecchio campo da rugby, che essendo stato sostituito da uno nuovo, viene ora utilizzato per una settimana all'anno, per le manifestazioni di EKKA.
Qui ha luogo il rodeo, con la monta dei tori, le manifestazioni con i cani e con i gatti, la mostra di carrozze d'epoca, ma anche competizioni tra automobili e altro.
Siccome, qui in australia la macchina sportiva è una specie di fiorino, ma diciamo extra large, ce ne erano due che facevano bella mostra di se con tanto di numeri gara.
Più volte mi sono fermato per strada a cercare di capire come fossero fatte, a mio modo di vedere sono ottime per i BURNOUT, qui ne ho visti i segni per terra, e per girare le rotonde di traverso, per fare le curve credo che sia molto meglio una porsche, visto che costano più o meno uguale.
Sono equipaggiate con il V8 chevrolet, quello   che gli americani lo montano in ogni dove, da 350 cv, sono stato incuriosito da questi "oggetti" perchè veramente ce ne sono di preparatissimi, se ne vede qualcuno con il carburatore fuori dal cofano, tutto cromato, cerchi da 21 inch super ribassati.

Ovviamente,  mi sono fermato a curiosare per vedere se riuscivo a capirci qualcosa, mentre curiosavo è arrivato un giovanotto e siccome mi ha visto interessato si è avvicinato.
Ne è nata una bella discussione, su baricentri, assetti, gomme ecc.
Ho scoperto che avevo ragione in parte, in pratica asseconda dei modelli, quasi tutte le marche ne hanno una in produzione, meno che le europee. Il motore è a volte logitudinale altre trasversale, a volte è più avanti dell'asse anteriore, il giovanotto, che poi ho scoperto essere il pilota di una delle macchine in mostra, mi diceva che c'è solo un modello che va davvero bene, ha il motore trasversale, il cambio montato sul ponte posteriore e le sospensioni indipendenti, questo funziona.
Ed è anche l'unico che non ha problemi di baricentro...gli altri, compreso quello che era parcheggiato vicino al suo......vanno bene per i burnout ma non per fare le curve!

Come in tutte le fiere, anche in questa c'è un buon mix di sudiciumi da mangiare. Mi sono limitato ad assaggiarne 2.
Il gelato alla fragola che per l'occasione viene fatto con gelato, panna nel cono, panna sopra e una fragola.

 E questo tra i due è quello meno peggio, l'altro è un wurstel montato su un bastoncino tipo sorbetto, ricoperto di uovo e pastella, dopo di che fritto. Viene servito dopo averlo ricoperto con una dose generosa di ketchup.


Lascio a voi ogni commento, riguardo alle calorie e quant'altro, comunque nel dubbio, se portate i vostri figli da mcdonald....questi sono sicuramente meno nocivi.

Qui, alla fiera del Queesland, si respira un aria da fiera paesana, un pò come poteva essere il lunapark in fortezza a Siena negli anni 80-90, cosa che li da noi sono anni che non si sente più.

Un padiglione è dedicato totalmente a far familiarizzare i bambini con gli animali, tra le varie cose, una scuola ha portato l'attrezzatura e le mucche, per far vedere tutte le fasi dalla mungitura alla produzione di burro, mozzarella panna e gli altri derivati del latte, il tutto in mezzo ad una mini arena ricavata con 3 gradinate, piena zeppa di bambini entusiasti (sinceramente io ne avevo sentito solo parlare, della mungitura e del resto).

In tutto questo anche il comune e il sindaco hanno fatto la loro parte, non perchè hanno organizzato, ma perchè hanno ricavato all'interno di un padiglione una specie di ufficio, dove i cittadini, potevano depositare lamentele, problemi e quant'altro riguardava l'amministrazione, il sindaco dal canto suo si è fatto vedere a più riprese (detto al telegiornale) ed ha incontrato i cittadini presso, quest'angolo.


Sarebbe bello vederlo fare anche dalle nostre parti, purtroppo i nostri amministratori, hanno priorità differenti.
Tipo: speculazioni edilizie in luoghi che sarebbe preferibile lasciar stare, riscuotere tangenti, sistemare qualche imbecille in un posto importante perchè suo padre è uno che porta voti, correre dietro alle puttane, piuttosto che ai trans, sperperare denaro non loro...poveri noi!!

Nel complesso una bella fiera, anche se per quello che interessava a me non ci ho cavato molto, comunque qualche informazione in più l' ho trovata e magari potrebbe servirmi anche quella.

...Buona serata...ora vi lascio...il prossimo post lo dedicherò al costo della vita.....lo avevo promesso gia un pò di giorni orsono....

ciao ciao alla prossima


martedì 12 agosto 2014

...ancora un giorno....

....ci eravamo fermati alla distribuzione delle camere...

Poco dopo cena...un buffet, nulla di eclatante, ovviamente noi italiani anche in questo siamo abituati male...abbiamo insegnato a tutto il mondo cosa significhi mangiare bene, per non parlare di bere...qui il livello è molto più basso del nostro...ma comunque accettabile, sto ingrassando...il che dice tutto.

Al tavolo vicino al mio Billy è gia alla seconda dose di birra, accompagnato da 4 ragazze nippon che anche loro vanno forte!!! Qui quando si tratta di bere...bèh in questo campo non c'è gara...si arriva secondi, le nippon invece competono!!
Infatti, quando ci passa vicino e gli chiediamo se ci sia da fare qualcosa dopo cena, il segnale è inequivocabile....

Usciamo per vedere come è messo il resort, la camera è molto spartana, con giusto giusto l'indispensabile organizzata come una guest house, un angolo cottura 4 letti da costruire, posate piatti e un bagno.
Tutto molto ben tenuto ma molto spartano come le camere, ma non ci manca nulla.
Troviamo il bar e già ci sono alcuni astanti alle prese con la birra, ci sono 2 tavoli da biliardo il gioco è con le stecche le palle sono metà di un colore e metà di un altro.
Billy sta giocando con un canadese anche lui del nostro gruppo, stanno facendo un "meeting internazione" di pacifica convivenza dei popoli e della birra (parole loro).

Di li a poco arrivano anche gli altri, le nippon fanno un giro di birra, mi chiedono se anche io voglio partecipare, preferisco di no (questi professionisti mi stendono). Tra un discorso, una birra e un "campai" (alla salute in giapponese), qualche foto di gruppo le birre "filtrate" sono svariate.
Inizia una nuova partita a biliardo AUSTRALIA vs CANADA, i candesi hanno chiesto la rivincita ma sembra che non ci sa nulla da fare....Mi allontano, vedo due tizi che fumano in disparte, qui ci sono gli angoli dei fumatori, chiedo se se al bar vendono le sigarette, si. Dopo 3 settimane senza fumare, un pacchetto lo compro 28$...avete letto bene....il pacchetto però è da 25...sai che consolazione!!!

Esco e chiedo da accendere ai due, mi fanno accendere e iniziamo a conversare, il mio inglese sta iniziando a funzionare un pò meglio, capisco quasi tutto e riesco, seppur stentatamente a rispondere.
Mi chiedono da dove vengo (ovvio se ne accorge anche il cane che non sono di qui) e se sono in ferie, gli spiego che momentaneamente sto studiando la lingua e che dopo ero interessato quanto meno a provare a naturalizzarmi.
A questo punto la cosa si fa interessante....si perchè i 2 sono due artigiani che lavorano nel campo delle costruzioni e nei prossimi mesi avranno bisogno di personale!!! Mi spiegano perbene le zone dove mi conviene andare a cercare lavoro, tutte piuttosto vicino a Brisbane.
Mi danno un sacco di consigli utili per cercarmi un lavoro, mi dicono che secondo loro il mio passato professionale potrebbe essere molto ricercato, non solo nel loro campo ma anche nelle farm (fattorie) e non solo come bracciante raccoglitore (la cosa più probabile per iniziare e allungare il mio visto), ma anche nelle manutenzioni di macchinari e anche degli alloggi.
In definitiva, l'unico problema che potrei avere è la lingua, ma che per lavorare con loro è più che sufficiente!!!!.... Forse sto sognando....ma come in italia tocca corregli dietro a un lavoro di merda che se va bene te lo pagano 5 euro l'ora, e qui fai due chiacchiere con 2 sconosciuti che ti vedono da 10 minuti e ti chiedono che se vuoi lavorare per loro non ci sono problemi...
Sti cazzi.....siamo messi molto peggio di quello che pensavo li da noi....Chiaramente non abbiamo parlato di quanto verrei pagato già il fatto che sarebbero disposti a farmi provare secondo me è gia degno di nota.....
Ci lasciamo mi dicono che in caso di necessità di cercarli!!!

Durante la discussione è iniziato a piovere.....il finimondo...dal cielo stellato ad una tempesta in piena regola sono serviti 5 minuti, un acquazzone di dimensioni bibliche, non siamo abituati in italia a tutto ciò, e allo stesso modo con cui ha avuto inizio.....finisce lasciando ampie pozze e tutta una serie di ruscelli che vanno via via diminuendo...

Ritorno ai tavoli.....il canada perde dinitivamente, in compenso l'altra "sfida" AUSTRALIA vs GIAPPONE con le birre è in parità!!!
.....Vado a nanna...domattina la sveglia è ancora ad un orario poco umano!!!

Colazione riconsegna delle chiavi e partenza, i vapori dell'alcol non hanno lasciato postumi visibili, su Billy non avevo dubbi, le nippon invece qualche dubbio me lo destavano....invece fresche come rose!!!! Mah!! Forse sono troppo vecchio per queste stronzate!!!!

Rientriamo in spiaggia per un breve tratto, per poi uscire e entrare in un percorso che ci porterà al centro della foresta pluviale.
Oggi sono seduto accanto a Billy per cui dovrei godermi lo spettacolo al meglio (infatti sarà così).
Inizia la pista, estremamente impegnativa, larga si e no 3 metri lascia poco spazio al mezzo che stiamo usando, il fondo sabbioso per niente compatto non lascia molto spazio alla fantasia, sono numerosi i punti dove si rischia di rimanere bloccati, con il tempo, mi spiega l'autista, hanno dovuto costruire un fondo fatto con tavole, in molti punti sono visibili.
Succedeva molto spesso che la viabilità lungo i percorsi fosse bloccata per qualcuno restato insabbiato, ora succede molto raramente, anche se i percorsi sono aperti a tutti, a patto che si guidi un fuoristrada.

I percorsi non sono a senso unico, percui a tutte le curve si rischia di trovarsi davanti qualcuno, i bivi non sono segnalati, a questo punto mi viene da pensare che gli autisti sono dei geni!!

Billy dal canto suo, dimostra una sensibilità incredibile, direi che ha molta esperienza in questi percorsi, ma quelli che sanno di cosa parlo, sanno anche che l'esperienza aiuta molto, ma aiuta e basta...quello che fa la differenza è la capacità di valutare in un colpo d'occhio dove andare a mettere le ruote, farle girare (non abbiamo l'ABS), avere sempre una velocità sufficiente a non insabbiarsi e sopratutto non sbagliare, cosa per nulla facile, specialmente con il bestione sul quale sono seduto!! Non mi dispiacerebbe per nulla provare anche a me....anche se con molta probabilità resterei piantato dopo 4 curve, bloccando l'intera isola...passando così alla storia!!!

Ci inoltriamo sempre di più, si comincia a sentire l'umidità, sempre piu pesante....si inizia a sudare, l'aria condizionata è già accesa e ce la fa a fatica...

Ci manca ancora un pò di strada, è molto strano, non è caldo anzi, ma si suda.
La luce fa fatica a filtrare, sembra quasi tarda sera, la foto qui accanto ho dovuto renderla più luminosa con un programma di computer grafica, altrimenti sarebbe stata una macchia bianca in mezzo al nero.
Il percorso è sempre più accidentato e Billy si diverte come un bambino con il balocco

nuovo...."YEEE...BUMPING....BUMPING", gli altri un pò meno, ogni tanto mi giro e le facce non sono proprio confortanti, tutt'altro, nonostante tutti siano legati gli scossoni patiti in 40 minuti di cammino per quelli che non hanno nessuna esperienza cominciano a farsi sentire!!!

Per fortuna la via si fa meno accidentata si apre un pò e comincia a filtrare un pò di luce, siamo quasi arrivati a destinazione, uno slargo che viene utilizzato per scendere i turisti, dovve si riesce anche se con difficoltà a girare i mezzi.

Scendo....l'aria è pesante come un macigno, si fa fatica a respirarla, si suda anche se è tutto fuori che caldo, l'odore è un misto tra muschio, legno, eucalipto, comunque molto forte servono diversi minuti per abituarsi, dalle fronde cadono continuamente gocce d'acqua, sembra piova, il sole non riesce ad illuminare fino qui, sembra sera....Siamo avvolti da una cappa che crea un silenzio irreale, che mette soggezione, le nostre voci creano un eco strano, che sembra quasi che qualcuno lo blocchi prima che possa diffondersi.
Ora comicio a immaginare cosa possa provare un esploratore solitario che si accinga a penetrare una foresta come quella amazzonica, magari nel secolo scorso, che comunque è ben più estesa di questa e credo, per questo, molto più opprimente.
Mi sento piccolo piccolo, davanti a tanta enormità.
 
Breefing, prima di lasciarci andare in giro per i fatti nostri, ci vengono date le nozioni di base, per evitare che qualcuno riesca a non tornare a casa con le sue gambe.
Si, ci viene spiegato che la foresta è allo stato naturale, anche se essendo l'unica zona che è organizzata per essere visitata, l'uomo si limita solo a mantenere i percorsi che ha costruito, che sono solo in questa zona, circa 5 km di percosi.
Percui, serpenti anche molto pericolosi, koala, dingo anche se evitano la foresta, scimmie, pappagalli, aquile anche queste abitano il confine esterno, roditori, coccodrilli e tutte le specie di ragni pericolosi vivono liberi in natura....Gli ospiti siamo noi.....bene io ero con le flip flap ai piedi (traduzione inglese delle ciabatte a infradito), non ero solo, comunque la cosa non mi è piaciuta molto, ero anche ideciso se farmi il giro nella valle attrezzata oppure no.

Questo è Billy vicino ad un albero che lui ha definito piccolo.
"Bastano solo 8 persone per abbracciarlo, nella parte non visitabile ce ne sono che servono 20 persone!!!"....mi sembra follia, di li a poco sarò il primo a ricredermi.

Silenzio....inizia il cammino, sono uno dei primi del gruppo, assieme ai canadesi, dietro di me le nippon che smettono di parlare tra di loro, solo dopo la seconda occhiataccia!!
Il sentiero è piuttosto manotenuto, nei punti più pericolosi, ricordo che per terra qualsiasi cosa è scivolosa, sono state costruiti corrimano, per aiutarsi a stare in piedi; intorno però vige la natura; è il caos più totale, nulla viene rimosso, tutto ciò che cade resta dove è caduto a far da nutrimento a tutti gli altri che sono restati in piedi.
Si vede bene la battaglia per la vita che questi arbusti combattono minuto per minuto, tutti alla ricerca di quello spiraglio di luce solare che possa permettergli di sopravvivere ancora.
Alberi enormi, caduti sotto il proprio peso che hanno perso la loro battaglia sono ormai ricoperti dal muschio che pian piano ricopre tutto ciò che non è più vivo, piante parassite che vivono attaccate ad altri arbusti, in un reticolo a volte mortale.
Nell addentrarci in questo "mattatoio" ci fanno compagnia gli schiamazzi di scimmie e pappagalli, tutti rigorosamente a debita distanza, li senti, sai che ci sono, hai l'impressione che qualcuno controlli i tuoi movimenti, ti senti seguito....ma non li vedi.....

Solo quanto di trovano troppo vicini tra di loro iniziano una cacofonia che risuona in tutta la zona circostante,  dopo che ti sei abituato a questo silenzio quasi opprimente, assordante, disturbano la tua quiete interiore da quasi fastidio sentirli.

Ma siamo a casa loro, e te ne rendi conto, ogni volta che giri lo sguardo, contempli la forza della natura, e sai che qui non puoi vincere.....

La passeggiata continua, in fondo alla valle scorre un ruscello, del tutto simile a quello che avevamo visto in precedenza, faccio molta attenzione a dove metto i piedi, le mani, mi muovo con circospezione, mi sento in balia di qualcosa molto più forte di me, ma che allo stesso tempo mi conforta questa sua enormità,  mi fa sentire anche parte di questa natura selvaggia nella quale mi sento grato di essere stato accolto.

Dopo un tempo sembrato interminabile, in luoghi come questo è facile perdere la cognizione dello scorrere del tempo, arrivo alla fine, vengo accolto da una scala di legno che porta su un percorso sopra elevato che ci porta fino ai mezzi e al centro di raccolta dei turisti. Una riflessione mi diventa obbligatoria, il percorso su palafitte costeggia il ruscello, oltre a essere molto ben fatto è costruito in modo da non essere dannoso di quello che c'era prima....Mi spiego, lungo la via più volte, durante la costruzione,  si sono trovati alberi e arbusti proprio dove era meglio non ci fossero, semplicemente invece di abbatterli gli sono girati intorno oppure ai lati e si vedono anche le modifiche che nel tempo sono state fatte per lasciare che la vegetazione potesse crescere liberamente. Ma a noi in italia queste cose perchè non ci riescono!!! Eppure abbiamo portato cultura, scienza, innovazione in tutto il mondo....ma una staccionata per far visitare un tratto di bosco non riusciamo a farla.....

Riprende la nostra scampagnata, nella foresta, prossima destinazione, il lago di Birrabeen, il nome è tutto un programma...cosa faranno le nippon..la prenderanno di nuovo grossa???

La strada se fino ad ora sembrava accidentata, ora è anche peggio, il lago per quanto sia molto vicino, il tempo per arrivarci è piuttosto lungo, Billy ovviamente si gasa come un pesce rosso nell'acqua gassata e i passeggeri fanno gli occhioni!!!

Arrivati....Qui l'aria è decisamente più respirabile, il "piazzale" dove parcheggiamo è ricoperto di sabbia finissima e per niente battuta, Matt, l'altro autista è piuttosto preoccupato, non è sicuro di poter ripartire senza problemi, rapida discussione con Billy per la messa a punto di un piano B, che in caso di necessità avrebbe coinvolto i gitanti a spingere!!...Ovviamente mi hanno chiesto di non farne parola con gli altri che nel frattempo si erano allontanati verso la spiaggia.
Poi invece, tutto si risolverà senza neppure usare le pedane, i nostri autisti ci preparano il pranzo, mentre noi turisti siamo in spiaggia....l'acqua è di un limpido che impressiona, gelata, ma non è possibile non fare il bagno, i tre giovanotti che la scorsa notte sono stati al centro delle attenzioni delle due passioniste si sono ripresi e fanno a gara a chi arriverà più lontano.
Il colore della sabbia è un bianco brillante che crea una tavolozza di colori con l'azzurro dell'acqua, mai nemmeno pensata, figuriamoci vista.....
 Credo che l'immagine si commenti da sola, un paio di ore su questa spiaggia a prendere il sole a fare il bagno a fare pupazzi di neve.......si con la sabbia di questo colore non si fanno i castelli...ma i pupazzi di neve!!!
"Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare....telefonini resi impermeabili per portarli in acqua....prolunghe per potersi fotografare meglio....le pose più assurde e i sorrisi più scontati"...non era così che recitava  Rutger Hauer nel monologo finale di Blade Runner???....Non proprio così, però quello era l'epilogo drammatico di una storia...altrettanto drammatica...

Qui invece siamo nel tragicomico, forse sono troppo vecchio, ma la dipendenza dai telefonini ha superato le peggiori fantasie....Arrivare al punto di entrare in acqua con il telefono in mano per fotografarcisi dentro, ha secondo me, qualcosa di profondamente insensato....e invece più di un nippon, loro sono decisamente i più colpiti dalla telefono-dipendenza, avevano al collo il telefono dentro una custodia impermeabile....Mah!!!

Io sono troppo vecchio ma Einstein la pensava più o meno come me:
"Temo il giorno in cui la tecnologia andrà oltre la nostra umanità: il mondo sarà popolato allora da una generazione di idioti”.
Saremo arrivati a quel giorno???

Arriva l'ora di pranzo, e ci mettiamo in fila per il buffet, molto australiano, i nostri giornalisti lo definirebbero come definivano Monti "sobrio"....ma al contrario del governo Monti
 che è poi stato valutato come il "peggior governo della seconda repubblica", oltretutto a ragione, c'era tutto il necessario per una bella mangiata.

E qui, altra riflessione, tra gli astanti era presente una signora italiana,  che accompagnava la figlia; del nutrito gruppo di persone, rappresentato mezzo mondo, giappone, francia, canada, svizzera, svezia, finlandia, portogallo, australia e italia....è stata l'unica a lamentarsi a più riprese del pasto, dell'escursione ecc ecc....
Mi chiedo, ma come mai siamo diventati un popolo così di merda?....e poi....sono io intollerante oppure siamo diventati il peggio del peggio??? Mi guardo intorno e scopro Renzi.....eh si....siamo proprio diventati un popolo di merda!!! Non c'è che dire.

Finito il pasto è l'ora di riprendere la via di casa, tutto regolare, succedono solo due fatti degni di essere sottolineati....

Stiamo viaggiando agli 80 kmh standard sulla battigia, ormai sono in confidenza con l'autista e gli chiedo quanto riesca ad andare forte sulla spiaggia il mezzo che sta guidando....la risposta è stupefacente!
"I do not know....try!!!" (non lo so...proviamo), detto questo tira fuori uno stupendo ghigno malefico e mette il camion a tavoletta!!!.....bene la velocità ha smesso di salire a 120 kmh.......

Qui stiamo "spolverando" Matt, che a alla fermata successiva, a seguito del racconto commeterà, scuotendo la testa....you are crazy!!!
(siete pazzi)....ovviamente io e Billy eravamo molto soddisfatti e divertiti dal commento....

Prima di uscire dalla spiaggia, quando la marea iniziava a salire, l' ultima sosta.
I ragazzi ci illustrano come si cerca una specie di vongola, caratteristica australiana, la chiamano Pippis....
Si insabbia nel bagnasciuga, qui mentre sale la marea è circa 150 metri, ci fanno vedere come pescarla.....e poi come si mangia.
Bene, questa specie di vongola, è molto ricercata nei ristoranti, è quotata 250$ al kg più o meno come l'ostrica....ovviamente una l'ho mangiata.....salata.....sapore forte tipo la bottarga....ma il retrogusto è stupendo e resta in bocca per molto tempo, si capisce perchè è molto ricercata, immagino che il retrogusto imponga un "l' una tira l'altra".

Siamo arrivati alla fine, si riprende l'autostrada dopo essersi fermati a gonfiare di nuovo le gomme, e 3 ore dopo siamo in città.

Quest'isola è veramente qualcosa di molto lontano da tutto quello che potevo immaginare prima di venirci...spero che quello che ho scritto vi possa dare almeno una parte delle emozioni provate da me....non avrei fatto poco.....ho trovato due nuovi amici, con i quali sono stato fin da subito sulla stessa lunghezza d'onda.....ma forse è solo perchè la follia puo essere contagiosa........

vi  lascio con qualche immagine della corsa sulla sabbia!!!!!

un ultima cosa.......il camion in autostrada ha fatto gli stessi 120 kmh.....

...nei prossimi giorni....la fiera di Brisbane....dovevo andarci per cercare dei contatti per poter lavorare....ma ho scoperto molto di più....

a presto....