...come da titolo cercherò di descrivere quanto è caro vivere in australia.
Purtroppo non è facile essere precisi, per numerosi motivi, il primo di tutti è che io qui, per il momento non ho un reddito, pertanto per me è alquanto difficile da valutare.
Cercherò di darvi più o meno dei riferimenti, sicuri in modo che possiate fare delle valutazioni.
Prima di tutto diciamo in cambio Euro-dollaro au, questo oscilla tra 1,27 e 1,42, o perlomeno questi sono i valori che ho visto in questi giorni che ho un pò monitorato.
I prezzi che vedrete sono in dollari australiani ($au), e sono prezzi fotografati in un supermercato (ho risciato di essere cacciato a calci perchè facevo le foto ai prezzi).
Mi limiterò a fare le traduzioni dei cartellini, poi i conti li farete voi da brave massaie.
babybel
wurstel piccoli
bistecche
macinato magro
si ....zucchini non ha una traduzione sono come quelli nostri...anche il nome è uguale
peperoni rossi....viene tradotto cosi perchè è considerato "pianta con frutti piccanti"...si trova anche come "pepperoni"
fragole...sono più buone di quelle che mangiamo in italia!!
arance
mandarini
mele
patatine fritte surgelate
acqua minerale
succo di ananas
scatolette per gatti
detersivo per lavatrice in polvere
lamette da barba usa e getta
sapone da doccia per uomini...non sembra ma a volte ci laviamo!!!!
penne quelle da mangiare....non di pollo!!!
carta igienica 24 rotoli
pannolini bambino 48 pezzi
scatolette di tonno da 425g
questo non si legge....ma costa solo 75 centesimi...ce lo possiamo permettere!!
pesche sciroppate
intraducibile...questi troiai solo americani e australiani ci fanno colazione
latte lunga conservazione
patatine fritte tipo le san carlo
A questo punto una mezza idea del costo del carrello della spesa ve la siete fatta....ragionateci su, fateci 2 conti e nel prossimo post, proverò ad illuminarvi per tutto il resto, affitti, energia, telefoni acquisto e abbonamenti, autovetture....carburanti, acquisto di casa, scarpe vestiti ecc ecc....
Ovviamente non saranno troppo precisi, ma i miei padroni di casa ora che riesco a parlarci un pò meglio sono molto collaborativi, li definirei una fonte inesauribile di conoscenza e non solo economica, Hellen lavora in una scuola elementare, qui si chiama primaria, e gli ho chiesto se è possibile visitarla...
alla prossima
Ce ne sono di prodotti italiani?
RispondiEliminasolo quelli delle multinazionali, che comunque sono prodotti qui, infatti solo noi riusciamo a far entrare cani e porci e a fargli fare quello che gli pare.....
RispondiElimina